Inserisci Nome utente e Password per accedere al modulo di partecipazione
I cookie sono file di testo contenenti informazioni relative all’utente che i siti internet memorizzano nel terminale dell’utente stesso per poterle poi riutilizzarle successivamente.
I cookie possono servire, ad esempio, per verificare se l’utente si è già autenticato all’interno di un’area che lo richieda, oppure per personalizzare l’esperienza di navigazione nel sito in base alle preferenze espresse dall’utente.
Si definiscono cookie di “terze parti” quelli impostati da siti diversi da quello che si sta visitando che vengono richiamati per offrire funzionalità aggiuntive (statistiche, interazione con i social network ecc.).
Questo sito utilizza cookie “tecnici” per il proprio corretto funzionamento e per agevolare la navigazione all’interno del sito da parte dell’utente.
Questo sito utilizza cookie “analytics” per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito.
Cookie di terze parti vengono utilizzati per favorire la condivisione dei contenuti del sito da parte dell’utente su social network ed altri servizi (Facebook, Twitter, Google+).
Per le politiche sull’utilizzo dei cookie di terze parti (non necessariamente utilizzati su questi sito) rimandiamo alle relative informative.
Per altri browser si faccia riferimento alle relative guide disponibili online.
Nota: Google mette a disposizione un componente aggiuntivo per i browser più diffusi che permette la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
Informativa sull’uso dei cookie – V. 1.0
Se sei minorenne fai leggere questa informativa anche ai tuoi genitori e comunque tieni presente che la liberatoria per la presentazione delle opere prevede, solo per i minori, la firma di chi esercita la potestà genitoriale.
FISH Onlus – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (con sede in Via G. Cerbara, 20 – 00147 Roma e rappresentante legale Vincenzo Falabella), in qualità di titolare, tratterà i dati personali conferiti con modalità informatiche e telematiche attraverso i moduli presenti nel sito www.scaccoalbullo.it per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per consentire la partecipazione da parte dell’interessato al Concorso “Scacco al bullo” – Edizione 2018/2019 e per l’esecuzione delle attività ad esso connesse.
Il conferimento dei dati richiesti nel modulo di registrazione al sito e nei moduli di presentazione delle opere in concorso è facoltativo ma il loro mancato inserimento non consente di partecipare al Concorso “Scacco al bullo”.
I dati vengono raccolti mediante l’inserimento da parte dell’interessato attraverso i moduli di registrazione e di presentazione delle opere in concorso presenti nel sito www.scaccoalbullo.it. I dati vengono conservati su database informatici e trattati con sistemi informatici ed automatizzati.
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alle finalità del Concorso “Scacco al bullo”, anche successivamente alla chiusura del Concorso stesso per attività ed eventi ad esso connessi, quali premiazioni, esposizioni delle opere ecc.
I dati saranno comunicati a terzi nei soli eventuali casi strettamente imposti dalla vigente normativa generale. I dati (nome e cognome, scuola e classe di appartenenza) dei vincitori del Concorso verranno resi pubblici attraverso il sito del Concorso (www.scaccoalbullo.it) e della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (www.fishonlus.it) e in occasione degli eventuali eventi pubblici già citati.
In qualsiasi momento, puoi esercitare il diritto:
Eventuali richieste riguardanti il trattamento dei dati conferiti per la partecipazione al Concorso “Scacco al bullo” possono essere inviate alla Segreteria del Concorso usando lo specifico modulo www.scaccoalbullo.it/#contatti.